Apprendere nuove abitudini è un processo complesso e da sola la dieta non è sufficiente.
Il percorso valorizza l’unicità della persona individuando le soluzioni alimentari più calibrate alle sue specifiche esigenze, grazie all’integrazione di metodi e strumenti finalizzati a promuovere maggiore consapevolezza e responsabilità di scelta.
Le consulenze si rivolgono a casi di: allergie e intolleranze alimentari, disturbi dell’apparato digerente (dispepsia, colite, reflusso gastroesofageoo, gastrite, stipsi, malattie infiammatorie intestinali, diverticoli, epatiti), disturbi del comportamento alimentare, gravidanza e allattamento, ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia, disturbi del metabolismo della tiroide, diabete, cardiopatie, sovrappeso e obesità, celiachia, ipertensione, osteoporosi, anemie, menopausa.